|
Mandateci la foto e la storia del vostro cane adottato da un canile!
Mandate le vostre foto e storie a:
info@rifugiotom.it
Vuoi contribuire al sostentamento del canile Rifugio Tom
senza spendere un centesimo?
Anche quest’anno puoi farlo con la destinazione del 5 per mille
dell’imposta sul reddito delle persone fisiche!
Basta mettere la propria firma e il codice fiscale dell'ASA 93039080507 nell'apposito spazio
Clicca qui per maggiori informazioni
|
 |
Ed ecco la bella e vivace Pinky!
|
 |
Il mio piccolo Curtis - allora di nome Bandito - ha fatto il suo felice ingresso nella mia vita
il 28 luglio del 2004. Timido, spaventato e con la filaria, adulto (4 anni circa), era al rifugio da poco. Non dimenticherò mai le parole della
volontaria quando me lo mise in braccio per portarlo via: "ricordati che ora sei la sua mamma". E lui è entrato così nel mio cuore e
nella mia vita, è diventato la cosa più bella e più importante di tutte. In 9 anni tra me e lui non uno screzio, non un problema. Lui è
semplicemente perfetto: è l'immagine dell'amore, della dolcezza. Mite, gentile, silenzioso, eppure allegro, affettuoso, simpaticissimo, è
il compagno ideale, sembra uscito dai miei sogni. Ogni giorno lo amo di più. Lui è il mio principe, è l'amore della mia vita.
E vorrei dire a tutti quelli che vogliono adottare un cane che anche con un cane adulto si può instaurare un bellissimo rapporto di grande amore,
fiducia e intesa.
un bacio grande
Francesca & Curtis
ps: questo è un video con qualche foto del piccolo Curtis
|
 |
Ciao sonoTito,
sono un cagnolino adottato quando ero piccino piccino... e ogni giorno ringrazio i miei "genitori" dando loro un affetto infinito
che ricambiano dandomi mille attenzioni.
Sono fortunato... tanto fortunato... anche se la mia famiglia dice che è lei quella fortunata ad aver trovato un compagno come me...
Auguri a tutti.....
Vostro Titino
|
 |
Ciao sonoGuapo Bonito,
i miei "genitori adottivi" mi hanno portato via dal canile
quando avevo 3 mesi.
Oggi ho 3 anni sono diventato bellissimo e mi adorano,
auguro a tutti i miei amici a 4 zampe che sono ancora lì
di avere la stessa fortuna mia.
Guapo Bonito
|
 |
Salvo, dopo aver trascorso con noi diversi anni, è stato adottato a maggio del 2012.
Nonostante al nostro anagrafe risulti non essere più giovane. È andato a stare con Anna, la sua nuova "mamma" umana e con Maya, la sua nuova compagna canina.
I suoi nuovi padroni sono entusiasti di lui... ecco cosa ci hanno detto:
Salvo, anche se è un cane un po’ anziano ha veramente tanto da dare! È un cane meraviglioso e molto protettivo.
E’ un cane meraviglioso io adoro lui e lui adora me!
Ciao a tutti da Anna Salvo e Maya!
|
 |
Da poco è entrato in casa nostra Filippo e si è già affezionato regalandoci ogni giorno simpatia, divertimento e tanto amore!!!
E noi lo ricambiamo ogni giorno degli stessi sentimenti!!!
Un abbraccio e tanti leccotti a tutti i cuccioloni!
Filippo, Daniela, Greta & Nicola
|
 |
Ciaoo! Noi siamo Shelly e Max! I nostri padroni ci hanno presi 4 anni fa dal Rifugio Tom.
Viviamo in una famiglia che ci vuole un bene dell'anima, e noi a loro; anche se abbiamo preso il vizio di scappare, facendoli impazzire...
ma nonostante i danni che facciamo riescono ad accettarci per quello che siamo.
In questa foto stavamo passando un'oretta di divertimento con la nostra padroncina Rebecca.
Ciaooooo!!!
Shelly e Max
|
Ecco qua i "setterini": al Rifugio Tom si chiamavano Lista e Spot, ma adesso, nella loro nuova casa, si chiamano Lizzie & Lacky
I loro nuovi padroni ci dicono " si comportano benissimo e gli vogliamo un sacco di bene!"...
Ciao a tutto il team del Rifugio Tom, da Lizzy e Lacky |
 |
 |
Ciao, mi chiamo Orazio (mi hanno lasciato il nome che mi aveva dato Fiorella al Rifugio), ero ospite del Rifugio Tom
e sono stato adottato il 23-03-2006. Avevo circa 6 mesi e il giorno che la mia nuova padroncina Laila è venuta a prendermi sono andato via un po'
intimorito... Ma poi mi sono ambientato bene. Vivo in una casa con un grande giardino in compagnia di Clarissa (una micia) di tante tartarughe
e di un cavallo di 22 anni... anche lui salvato dal macello..
Un bacio grande a tutti i volontari del Rifugio Tom e alla mia prima "mamma" Fiorella!!!!
CIAOOOOOOOOO |
Questa è Cloe che riposa sul divano dopo una passeggiata. Cloe è stata adottata tre anni fa al rifugio di Tom, aveva circa due mesi
ed era stata trovata qualche giorno prima che vagava in un campo, magrissima, col pelo sporco e arruffato. Si è perfettamente
integrata nella nostra famiglia e anche il nostro gatto Pedro l'ha accettata come sua sorella minore, ogni tanto la rimprovera un po',
ma in fondo le vuole un gran bene. |
 |
 |
Poco meno di un mese fa ho adottato Ercole, un meticcio maschio di 3 mesi si pensa sia un incrocio tra un pastore
tedesco e pittbull... Si pensa! Anche il veterinario ha sgranato gli occhi data la particolarità di questo cucciolo splendido!
La volontaria che mi
ha seguito nell'adozione mi ha detto che questo piccino è stato rifiutato da 2 o 3 famiglie per colpa del suo carattere molto vivace ed intraprendente..
Da me ha instaurato una splendida amicizia con Attila, labrador maschio di 7 anni, che lo ha accolto come un fratellino ed educato a comportarsi in maniera
più equilibrata, e si è molto legato a me ed al mio compagno. È un cucciolo stupendo, va d'accordo con qualsiasi tipo di persone ed animali
(ho anche un pappagallo libero per casa, che gli va a fregare i croccantini dalla ciotola come nulla fosse e in cambio gli porge i suoi semi...
non vi dico che banda è!!) e volevo ringraziarvi di cuore, da quando c'è lui casa mia è diversa, piena...Grazie ancora!
...E tanti baci da Ercolino!
|
 |
Cato era uno dei tanti cani al Rifugio Tom, qualcuno lo aveva definito "difficile".
La nostra volontaria Chiara dopo tanti incontri al canile lo ha conquistato e quando si è trasferita al Nord lo ha portato con sé.
Cato adesso, non solo è un cane amatissimo e ben integrato nella sua famiglia umana, ma ha perfino recitato in un film che presto sarà distribuito nelle sale
cinematografiche.
La nostra amica Chiara, pensando alle persone che non vogliono prendere un cane in canile, ci scrive ...
"penso che sarebbe bello far sapere agli scettici che anche un cane del canile, anche se preso in età adulta (Cato aveva due anni quando è
venuto via con me), può fare grandi cose se gli si dedica del tempo educandolo e creando un buon rapporto con lui!"
E noi volontari del Rifugio Tom mandiamo un abbraccio alla nostra amica Chiara...
e a Cato, ovviamente, al quale chiediamo un autografo!
|
 |
... questo è il nostro tesoro, adottato al Rifugio Tom ben 12 anni fa.
È splendido e amatissimo da me e dal mio compagno.
grazie a Fiorella...
ciao da raoul, gloria e ranieri
|
 |
 |
E anche quest'anno Corsica...
Ecco una foto dove mi faccio un bel pisolino insieme al mio "fratellino" in una calda giornata di sole.
Luna (con Markus)
|
La dolcissima Stella, proveniente dal Rifugio Tom, ha trovato casa!
Un ringraziamento di cuore a Cristina, sostenitrice storica del canile e del gattile, per il bel gesto.
Siamo sicuri che la presenza di Stella in casa sarà per tutta la famiglia una fonte inesauribile di gioia.
|
 |
 |
Ciao sono il vostro Bonito, ora mi chiamo Guapo,
e non piango più quando mi prendono in braccio!
Ho trovato una famiglia che è pazza di me, corro come un matto dalla mattina alla sera e non sono mai stanco di coccole.
Un Saluto da Guapo, Fiorella, Giorgio, Sacha e Francesca.
|
Ciao sono Vilturilla, dopo 14 anni finalmente
"la mia mamma" Chiara mi ha portato a casa insieme alla mia sorellina Cedrina.
Purtroppo Cedrina ci ha lasciato dopo solo 1 mese e mezzo.
Io, dopo un periodo di smarrimento iniziale, mi sono ambientata e adesso vivo felice insieme alla
Bia e Rufio
(anche se ogni tanto quest' ultimo mi terrorizza!)
|
 |
|
Ciao Fiorella,
siamo i "compagni" di vita di Ernesto,
ti ricordi.... quando siamo arrivati disperati al Rifugio Tom a seguito della morte del nostro cane?
ci hai presentato Ernesto e da quel giorno è tornata la felicità.
Appena possiamo passiamo a trovarvi... un arrivederci a presto.
Angela e Nino
|
 |
|
Questa bella cagnolona ha un nome italiano ma è
polacca! La sua proprietaria ha vissuto in Italia ed ha voluto darle un nome italiano: Cara.
Viene da un canile locale, dove è stata lasciata da una signora in difficoltà
a causa della malattia di un figlio. Ora vive in casa dell'amica Aldona ed è una vera regina:
va dal parrucchiere ed ha un piumone caldo su cui dormire.
Conoscendo la famiglia è probabile che le comprino anche degli stivali per affrontare il freddo
di Danzica!
|
Pippo, al canile "il lungo"...
Da luglio 2008 in casa Savatteri si è aggiunto un fiocco azzurro!
è arrivato Pippo a dare allegria a tutti!
E come gli piace giocare a palla con Diego oppure farsi coccolare da Asya ed appena
Giuseppe si mette il giacchetto via... si prepara e tutti a giro!!!
Ringraziamo tanto tutto il canile ed un particolare la Sig.ra Fiorella che ha saputo consigliare benissimo il canino giusto per noi!!!
|
|
 |
Ciao sono Mattia da Pontedera,
vi mando una foto del vostro Kiss ora mio Diego.
È un canino eccezionale che gioca sempre con me ed è molto giocherellone con tutti.
Un saluto Mattia e Diego
|
"Cicci" non aveva una data certa di nascita quindi dovevamo scegliere una data approssimativa
ai mesi che si pensava avesse. Abbiamo scelto il 21 Marzo, il giorno di Primavera
e scelto il suo nome Bluesy che deriva da musica blues.
Bluesy è arrivata da noi il 17 Agosto e ad accoglierla c’era una mamma, un papà
e due ragazzi.
Tutti oggi la coccolano e la portano a spasso,
a Bluesy piace molto uscire a curiosare per il paese ed è felice quando
possiamo andare in campagna dai nonni.
Non ha ancora visto il mare ma presto andremo a fare anche questa scoperta
ma sappiamo già che Bluesy ne sarà entusiasta perché l’acqua e la terra sono
le sue passioni.
A presto, saluti
Gioia
|
 |
 |
Sono stato preso dal rifugio di tom quando ero molto piccolo (ormai quasi 5 anni fa) e da lì è
iniziata la mia bella avventrura con la mia famiglia. A casa mi chiamano il
Principe o il Bambino... a voi intendere
il perché!
Voglio molto bene a tutti, instauro facilmente amicizia.., mi conoscono anche i passanti
che si fermano a salutarmi dal cancello!! Ho anche una sorella più grande, (molto più grande!
è quella bianca nella foto) e dato che è un po' vecchia non gioca con me,
ma io le voglio un gran bene e quando ci lasciano a casa da soli noi dormiamo sempre insieme
sul divano o nella mia branda!
|
Ciao sono Argo,sono stato adottato un anno fa da una coppia di
Santa Maria a Monte; sono cresciuto tanto e bene!
|
 |
 |
Sono Luna ed eccomi con il mio padroncino Markus sulle bianche spiagge della Corsica.
Vado molto d’accordo con lui e al mare ci divertiamo un mondo a fare qualche bagnetto insieme.
Lui è molto vivace ed io comincio ad essere un po’ vecchiotta ma ancora me la cavo
Un saluto a tutti voi da Luna
|
Grisù è stato adottato dal Rifugio Tom nell'estate del 2003.
Si chiama Grisù, come il draghetto sputafuoco dei cartoni animati che voleva diventare un
pompiere. Lo abbiamo chiamato così perché i primi tempi faceva la pipì dappertutto,
come se volesse spegnere un incendio!
E così abbiamo pensato che fosse il nome adatto a lui.
Dopo un anno da quando lo abbiamo adottato ci siamo trasferiti negli Stati Uniti, prima in Texas,
che Grisù non amava moltissimo per il caldo torrido, anche se era felicissimo perch´
aveva un sacco di "zii" che gli volevano un gran bene, ed ora in Virginia.
Ora abbiamo una bella casa con giardino e lui è contentissimo. In più il nostro vicino ha
due cagnolini che sono diventati subito grandi amici di Grisù.
È un gran camminatore, non si stanca mai, i suoi giocattoli preferiti sono le bottiglie di
plastica che ricicliamo, nonostante abbia un sacco di giocattoli "veri"!
In Texas aveva due amici gatti, con i quali scambiava ogni giorno effusioni.
Uno dei gatti ci accompagnava nelle nostre passeggiate della sera.
In generale è un gran fifone! Nonostante la stazza, ha paura di qualsiasi cosa si muova:
ha i terrore dei ragnetti e dei grilli che ogni tanto si rifugiano in casa.
Ha l'abitudine di inseguire una famigliola di conigli selvatici che vive nel nostro giardino,
sotto il capanno degli attrezzi. Sono comunque troppo veloci per lui!
Ha due lettini, uno nella nostra stanza, la sua "zona notte", e l'altro di fronte alla
finestra del salotto al piano terra. Insomma, lo coccoliamo (anche troppo).
Abbiamo anche scoperto che e' poliglotta, visto che non ha problemi di comunicazione sia con
i cagnolini americani che con i loro padroni :)
|
 |
 |
Salve, sono Argo, ho 13 mesi e vivo con Carlo, Manola, Massimo e Marina dal Dicembre del 2007.
Sono stato accolto in questa famiglia dopo che avevano perso Lucky, il mio precedessore, e per me non
è stato un compito facile, perché il loro cuore era affranto dal dolore per questa
improvvisa perdita.
Nonostante che sono vivace e molto esuberante, di una mole non indifferente e che
combino molti guai, sono riuscito a farmi volere un mondo di bene.
Colgo l’occasione per salutare Massimo, Marina, Carlo e Manola.
Ma soprattutto le volontarie del rifugio, che hanno trovato me e i miei fratellini e sono riuscite
a farmi avere una famiglia che mi vuole bene.
Avrei un desiderio: conoscere i miei fratellini per sapere come sono diventati...
intanto vi mando alcune delle mie foto,
saluti da Argo
|
 |
Ciao a tutti,
mi chiamo Luna ma al canile rifugio tom a pisa mi chiamavano Mila
Avevo 40 giorni quando mi anno salvato tra la vita e la morte, adesso sto benissimo ed sono felice sto
con mia mamma silvia, babbo vittorio e zia neva, ho anche due fratellini...
Sono libera di correre con i miei amici a quattro zampe nei prati e anche senza pericoli,
io vorrei anche un'altro fratellino ed spero che presto me lo prendano per aiutare un altro canino
al canile che è più sfortunato di me: io sono felicissima.
Clicca sulla foto per vedere altre foto e pensieri di Luna!
Ciao Luna
|
|
 |
Ciao, mi chiamo Daphne.
La mia vita non è iniziata tanto bene, ero piccolissima e mi hanno buttata in un fosso con
la mia sorellina. Per fortuna gli amici del canile Rifugio Tom mi hanno trovata! Ora vivo con una
bella famiglia umana composta da Cristina, Stefano, Alessia, Alberto e Leonardo.
Sono felice, mi portano perfino in barca! Loro erano molto tristi per la perdita del glorioso
dobermann Roscoe, e io faccio del mio meglio per renderli felici.
Daphne
|
Ciao, sono passati ormai due anni e mezzo da quando ho lasciato il
Rifugio Tom; avevo appena 20 giorni quando Marzia e Franco, suo padre
e mio grande amico, mi sono venuti a prendere in una piovosa domenica
mattina. Mi chiamavate Tyson, ricordate?
|
Adesso sono Tommi
e vi scrivo per dirvi che sto benone; sono cresciuto tantissimo grazie ai
prelibati menù che mi preparano e ai 10.000 baci giornalieri che
ricevo.
Marzia mi chiede di ringraziarvi, perché da quando ci sono io, dice
che la sua vita è cambiata e si domanda coma abbia fatto a stare senza
di me fino a quella piovosa domenica mattina. Infatti non fa altro che
coccolarmi e portarmi in giro. Adesso, insieme a Raffaele, sta
cercando una casa con un bel giardino per pendermi un'amica... spero
davvero che la trovino presto, perché ne ho vista una sul sito del
Rifugio che mi piace proprio tanto!
Vi abbraccio, Tommi
|
Ciao,
io sono Stella, sono stata ospite del Rifugio Tom per una sola
settimana, sono stata trovata sui monti pisani... ma per fortuna la mia mamma Valentina è venuta a prendermi.
Sono stata adottata a Natale 2005 e sono subito andata a Milano con la
mia mamma.
Le voglio tanto bene, mi vizia e mi porta sempre a correre insieme a lei, facciamo lunghe passeggiate!!!
Purtroppo ho avuto qualche problemino di salute... ma sono forte e ce la sto mettendo tutta per tornare in forma!
Un bacio a tutti, pelosi e non :D
|
|
 |
Ciao, io sono Stella (al canile ero Principessa) è
una settimana che mi hanno tolta dal rifugio, dove ero stata portata da una signora che non mi poteva
tenere perché aveva già un cane adulto, al quale non ero molto simpatica, ma almeno avevo
una possibilità di trovare una famiglia che mi accettasse e mi coccolasse (dimenticavo di dire
che ero stata trovata mentre vagabondavo).
Tutto ciò è avvenuto ed adesso vivo in una
famiglia che mi vuole bene e mi adora, anche se ho il gravoso compito di lenire la scomparsa di
Ciarlie il mio precedessore nella famiglia. Ma credo che ci riuscirò,la volontà non mi
manca e le mie esuberanze giovanili faranno sì che essi mi ameranno sempre più
(non dimenticheranno Ciarlie ma almeno saranno più sereni) e già adesso me lo stanno
dimostrando: Non voglio dilungarmi di più per adesso, voglio salutare con affetto chi ha fatto
che ciò accadesse e cioè: la signora che mi ha trovato e sua figlia i ragazzi del
canile che mi hanno accudito e infine Sauro e Giovanna che mi hanno accolto nella loro casa.
Ciao Stella
|
Questa bellissima cagnolina è Greta (al canile si chiamava Gretel), nella sua nuova casa sta molto
bene: è cresciuta ed ha acquisito sicurezza, anche se non ha ancora perso del tutto il vizietto di scappare!
|
 |
Il 12 marzo festeggiamo il decimo anno dell’arrivo di Berto nella nostra
famiglia! Il 13 febbraio del 1998 infatti morì il mio primo ed adorato cane Cocco. Il dolore
provato fu immenso e la paura di soffrire nuovamente ci fece subito dire di non volere assolutamente
altri cani. Abbiamo resistito giusto un mese... un mese in cui la casa era vuota, un mese in cui ci
sembrava di sentire i passi del cane che per più di 14 anni era stato il nostro fedele amico.
Poi un giorno parlando con Fiorella abbiamo saputo di un canino, piccola taglia, di circa un anno, che
proprio non accettava di stare al canile, che era stato già adottato e riportato. Ci siamo fatti
prendere dalla compassione e il 12 marzo, giorno freddissimo, prendemmo appuntamento per andare a
vedere al canile il canino. Dovevamo solo andarlo a vedere ma già lungo il tragitto con mia
mamma si facevano discorsi tipo: se è di taglia piccola in casa ci starà bene, se a
differenza di Cocco mi starà in braccio sarà il mio cane etc etc. |
Giunte al canile non sono voluta entrare perché il rischio sarebbe stato quello di tornare a
casa non con un solo cane ma con un numero non ben precisato così il "canino" mi fu
portato al cancello.
Era fantastico!!!!!!! Nero e marrone, con due occhietti furbi furbi e dei baffetti ispidi, è
stato amore a prima vista e il nome non poteva che essere BERTO!!!!!! Al canile gli era stato dato nome
Leone e negli anni ho scoperto il perché! Me lo sono tenuto in braccio fino alla macchina,
tremava ed era agitatissimo. Lo abbiamo portato a casa, gli abbiamo fatto il bagnetto e ha dormito per
tutta la notte, naturalmente sul mio letto!
Berto è fantastico, ci vuole molta pazienza con lui
perché è un capo branco ed è un po’ prepotente con gli altri cani, le passeggiate
con lui sono una corsa, pur essendo piccolo, pesa solo 7 kg , è un "fascio di muscoli"
e ci trascina per chilometri!!!! Noi inizialmente pensavamo che fosse un gran bel bastardino e invece
negli anni più persone ci hanno detto che è di razza, uno jagd terrier per la caccia al
cinghiale e all’istrice, figuriamoci, io sono vegetariana!!!!
|
 |
Abbiamo così compreso la natura
del suo così brutto carattere e ce ne siamo fatti una ragione!! In casa cambia completamente
carattere ed è affettuosissimo e coccolone.
Dal maggio del 2004 è entrata a far parte della famiglia anche Balù,
una dolcissima cagnolotta di 4 anni a cui è morto l’anziano padrone e che sarebbe finita chissà
dove se non mi fossi occupata di cercarle un padrone... Già, io dovevo tenerla solo pochi giorni
ma non sono riuscita a separarmene!! Balù è l’opposto di Berto, non desidera mai uscire,
gioca volentieri con tutti i cani, non ha bisogno del guinzaglio perché è la mia ombra,
dove sono io c’è lei che mi guarda con i suoi due occhioni teneri.
Per quanto diversi tra loro io adoro i miei cani, e il consiglio che mi sento di dare a tutti è
di provare l’esperienza di accogliere in famiglia un cane già adulto, saprà esservi
davvero grato e fedele, si affezionerà a voi molto ma molto di più di un cucciolo!
Maura, Berto e Balù
|
Ciao a tutti,
mi chiamo Apple e ho 4 mesi e sono stata da voi quando
ero piccina piccina. Un giorno di fine novembre i miei padroncini
Luigi ed Elisa mi hanno adottata e da allora vivo con loro che sono
felicissimi di me perché sono una cucciola vivace e giocherellona, ma
anche molto educata ed ubbidiente. Io e loro vogliamo ringraziarvi
prima di tutto per averci fatti incontrare e poi per tutto quello che
fate ogni giorno per i cagnolini meno fortunati di me, auguro a tutti
loro di trovare una famiglia che li ami come l'ho trovata io.
Apple
|
 |
Pascià in un momento di relax |
Questo è il nostro amico Pascià: è con la sua nuova famiglia ormai da più di 3 mesi...
ecco cosa ci dicono di lui:
Siamo contentissimi di averlo adottato, si è inserito subito nella nostra famiglia e ci
dà tanta tanta gioia. È buono, ubbidiente, pacifico con gli altri cani e molto
intelligente! Si è impossessato di tutti i posti morbidi della casa (letti, divani... ),
cosa che ci piace tanto. Cosa c'è di più bello di addormentarsi con uno scaldino a 4 zampe
sul letto?
|
Ciao Fiorella e ciao a tutti i bravissimi volontare del canile Rifugio di Tom.
Vi devo ringraziare infinitamente perché grazie a voi ho avuto l'opportunità di
incontrare la mia adorata Daria.
I miei genitori hanno visto questo piccolo batuffolo di pelo, sulla vostra bancarella,
che mettete nei giorni di Natale sul corso a Pisa.
Era il 22 Dicembre 2001. Fu amore a prima vista e il 23 dicembre eravamo già davanti al vostro
canile per adottare quella piccola creatura che, nonostante avesse solo 3 mesi, ne aveva già
passate di cotte e di crude. Era stata tolta ad una famiglia che la maltrattava.
Quando l'abbiamo presa era impaurita, con un ematoma all'occhio destro e varie bruciature sulla
pancina. Ma grazie a voi ha potuto fare una vita migliore. Sì proprio grazie a voi, perché
è grazie a voi se noi l'abbiamo trovata. Quando la portammo via dal canile l'avevate avvolta
in una coperta che era più grande di lei.
Adesso è una bellissima canina di 7anni, che ama giocare, scorrazzare per il nostro piazzale,
giocare con suo fratello Lucky (un pintcher di 8 anni) e dare tanti tanti baci.
|
 |
 |
ogni tanto la mia padroncina (Elisabetta) viene a trovarvi al Rifugio Tom e come può cerca di
darvi il sua aiuto.
Infatti la seconda volta che è venuta mi ha
portato a casa sua!
Doveva essere solo per
pochi giorni perché rischiavo di morire visto che i miei fratellini mi mordevano e
non mi facevano mangiare...
Come era inevitabile Elisabetta si è innamorata di me.
Ora mi chiamo Tobia e vivo con Elisabetta e Michele da quasi un anno!
Dicono che abbia un bel caratterino, ma allo stesso tempo sono dolcissimo, affettuoso, vivace.
Il mio passatempo preferito è togliere ciabatte e calzini e leccare le orecchie ai miei padroncini...
per non parlare di quanto ami il divano! mi piace tutto: mi piace la vita.
La mia passione preferita è correre nei prati.
Un'abbraccio a tutti voi del Rifugio Tom!
Tobia
|
Io sono Teresa, sono arrivata al Rifugio Tom a novembre 2005 insieme alla
mia amica Carolina. La nostra padrona non ci voleva più e per questo ci ha portate al canile.
Mi hanno detto, allora, che avevo 17 anni!
Teresa ha un carattere splendido e la sua simpatia è irresistibile.
Ha un bellissimo vezzo di rispondere se le vai vicino e le parli. Sembra che voglia parlare e fa degli strani versi che poi in genere la fanno starnutire. Fa una tenerezza immensa!
Dopo aver trascorso un anno con noi, al Rifugio Tom, nonostante l'età avanzata,
Teresa ha conquistato il cuore della famiglia che l'ha adottata a dicembre 2007.
Adesso ci dicono di lei
che è ancora una gran chiacchierona, che chiede a gran voce soddisfazione
dei suoi bisogni, starnutisce dopo le frasi più lunghe e impone l'ora di sveglia e di
"cuccia" a tutta la famiglia! È la regina della sua nuova casa, dove vive in un lusso
"bizantino"
Teresa
|
 |
 |
Io sono Maite (nella foto sono con la mia mamma Fede).
Da cucciola, dopo il Rifugio Tom, ho viaggiato per un periodo con la mia mamma, abbiamo visto alcune
città d'arte e finito insieme di preparare la tesi, conosciuto tanti amici e fatti tanti bagni
(nel mare che io adoro) e passeggiate per i boschi... La mamma non mi ha mai lasciato da sola: mi porta
sempre con sé, anche in vacanza. Poi lei si è laureata e io sono cresciuta e diventata
bellissima e forte. Insieme siamo tornate a Milano a casa dei nonni. Qui la mia famiglia si è
allargata e da un anno e mezzo ho anche un fratellino umano ed Erilù, una gattina nera che mi tiene compagnia quando
la mamma lavora. Sono diventata una cagnolina ubbidiente, ma mi diverto tanto e corro e salto come una matta...
Tutti a casa mi coccolano e mi viziano. Adoro quando mi grattano e amo saltare sul letto x svegliare
la mamma con i miei bacini. Durante la settimana quando lei lavora io sto a casa dei miei nonni e lei viene
tutti i pomeriggi x giocare insieme e portarmi al parco... Io mi sono abituata e sono felice perché
viene ogni sera da me e anche perché a casa dei nonni di giorno c'è sempre qualcuno e così
io non mi sento sola. Non mi piace proprio stare da sola... e poi il fine settimana sono ancora più contenta
e per me è una festa perché posso stare tutto il giorno con la mamma e la sera dormire sul suo
letto... in attesa che possa regalarmi una casa ancora più confortevole e con un grande giardino
dove poter trascorrere insieme tutti i giorni dell'anno... una leccatina a tutti,
Maite
|
Ciao, io sono Ciarlie.
A luglio dovrei compiere 17 anni, eh già, proprio 17: nel lontano 1991 ero Bosco
al canile... ero stato trovato in un bosco assieme ai miei fratellini, poi portati al rifugio;
qui le prime cure e affetto, poi un pomeriggio di agosto arrivò Alessio e la mia vita cambiò.
Fui portato a Pontedera e qui ho vissuto, giorni felici e non: le mie le ho passate, investito da
un'auto, morso da altri almeno 4 volte... poi la perdita del mio padroncino: mi sono fatto forte e
con la mia presenza ho cercato di sollevare il dolore dei suoi genitori, e penso di esserci riuscito:
me lo ripetono sempre anche adesso che data l'età mi devono coccolare di più .
Anche io però devo ringraziarli per avermi dato tanto e tanto amore da farmi arrivare
a questa età.
Un saluto ed un'augurio a tutti i miei simili che arrivino alla mia veneranda età
con l'amore degli amici che li ospitano.
Ciarlie
|
 |
 |
Ciao, io mi chiamo Sara.
Quando nel 2006 ero lì da voi al rifugio Tom mi avevate chiamato
Corsara perchè sono una bella femmina di cane Corso poi, ad ottobre di
quello stesso anno, sono stata adottata da Marco, Cristina e
Giacomo, la mia nuova famiglia dove ora sono diventata la regina e
dove tutti mi coccolano. A volte mi permettono di stare anche sul
lettino del mio "fratellino" e come vedete dalla mia espressione
questo mi piace tanto. Sono molto dolce, affettuosa e
giocherellona, insomma sono davvero meravigliosa, così dicono i miei
"genitori"...sono la gioia di casa.
Ora sono davvero felice e mando un salutone a Fiorella ed a tutti i
volontari del Rifugio Tom che con il loro lavoro danno speranza a
tanti amici a quattro zampe come me.
Sara
|
Ciao, io sono Gerry.
Oggi compio tre mesi e da 2 vivo insieme a Federica e Riccardo.
In questo periodo ho conosciuto un sacco di cose: il mare, i gatti di Riccardo che rincorro spesso,
e un sacco di persone che mi vogliono bene. Sono molto attaccato ai miei padroncini e quando qualcuno
si avvicina alla loro casetta abbaio e ringhio con tutti i miei dentini
(che stanno iniziando a cascare).
Una cosa non mi piace di loro: che quando esco mi vogliono mettere quel collare rosso che proprio
non sopporto... ma con il tempo mi abituerò
Grazie Rifugio TOM
Gerry (e i miei padroncini Federica e Riccardo)
|  |
 |
ciao io sono Nerone!
sono un piccolo meticcio di 9 mesi tutti mi scambiano per un labrador
chissà perché... beh per fortuna che il 15 agosto un'intera famiglia ha deciso di
adottarmi. Che fortuna!
Anche le mie sorelline sono state adottate, vorrei tanto sapere dove si trovano adesso.
Ieri sono andato insieme ai miei fratellini, mamma e papà nel "paradiso degli animali"
e mi hanno fatto il bagnetto, sono stato proprio bravo!
Siccome sono stato bravo mi hanno preso una pallina gigantesca da tennis che non riesco a
tenere in bocca.
un saluto
Nerone
|
Eccomi qui.
Sono stato trovato a Cascina poco dopo Natale tutto bagnato e infreddolito
da un ragazzo carino e simpatico che mi ha portato a casa sua e si è
preoccupato di trovarmi una famiglia mettendo un annuncio sul sito del
rifugio (grazie ancora, Claudio).
Lui mi aveva chiamato Shorty, ma ora che finalmente ho trovato il mio
"branco" qui tutti mi chiamano Spartaco.
I padroncini sono molto contenti di me, perché sono vispo e intelligente,
anche se faccio ancora tanta pipì e pupù in giro per casa... ma che ci
volete fare, sono bellissimo e ai belli si perdona tutto.
Il mio gioco preferito è cercare l'osso da sgranocchiare sotto alla
copertina in fondo alla cuccia...sì, lo so che ce l'ho ficcato io lì
sotto, ma mi piace tanto quando lo ritrovo.
Quanto crescerò non si sa... ma che importa... il cuore dei miei
padroncini sarà abbastanza grande per farmici stare tutto dentro
Vi farò sapere altre notizie di me
Qui la zampa
Spartaco
|  |
Ciao a tutti,
io sono Pinky, sono stata presa dai miei due genitori il 6 Ottobre 2007
al banchetto che il Rifugio Tom e Katiuscia avevano messo a Panorama.
Sono stata presa ed ero piccola piccola come nella prima foto, ero impaurita e tremavo,
ma appena arrivata a casa, dopo la visitina dal dottore che "non è che mi sta tanto simpatico
anche se è un bravo tato ", ho iniziato a giocare con i 2000 pupazzetti che ho e il mio
preferito è Tigro che sta sempre con me nella cuccina come si vede dalla foto due.
Poi sono cresciuta e adesso sto bene bene anche con la mia amica Chicca che trovo a casa dai nonni,
facciamo delle grandi corse, i rotoloni per terra, ci rincorriamo e ci diamo i bacini e quando proprio
siamo contente di vederci allora facciamo anche le ninne insieme.
Insomma sto proprio bene, sono tranquilla anche se ancora non ho imparato bene che per fare
le coccole a babbo e mamma non devo dargli i morsini ma i bacini
"ma sono ancora piccola e imparerò"
Ciao PINKY
 |
 |
Ciao a tutti! Come state?
Io nella mia nuova famiglia mi trovo bene...
I miei padroni mi fanno fare tante passeggiate, ho visto tanti posti nuovi: piscina, mare
(tenendomi a debita distanza dall'acqua) e montagna.
...
Resto comunque una pigrona e la mia nuova cuccia è il posto che adoro di più.
Bau bau
Bubbola
 |
 |
 |
Ciao a Tutti!
Sono Gilda (ora mi chiamo Molly), sono stata ospite del
Rifugio Tom per un breve periodo alla fine dell'anno scorso. Ero una cucciola di soli sei mesi,
quando mi sono ritrovata per strada da sola.
Per fortuna i volontari mi hanno salvato dal traffico e, a parte un po' di paura, non mi è
successo niente di brutto. Aspettavo fiduciosa i miei padroni, ma non mi ha mai cercata nessuno.
Per Natale ho chiesto un bel regalo: una famiglia tutta mia! E il mio desiderio è stato esaudito,
proprio alcuni giorni prima di Natale un bambino cercava un'amica pelosa e ha scelto me.
Ora vivo con Pietro e i suoi genitori. Sono una canina solare, faccio le feste a tutti gli umani e non,
sono sempre pronta a giocare (il mio gioco preferito è il tiro alla fune), mangio e dormo molto, faccio
delle lunghe passeggiate, insomma sono FELICE!
Un grande abbraccio a tutte le persone che lavorano per noi quattrozampe, ci curano, ci vogliono bene, e a tutti gli amici che non hanno ancora ricevuto il loro "regalo di Natale", spero vivamente che ciò avvenga presto per tutti! Auguri di cuore!
Molly
|
Ciao a tutti, mi chiamo René e sono stato
ospite anche io del rifugio Tom, lì mi chiamavano Don Juan perché sono molto
virile, ho un caratterino....!
Nell'estate 2004 sono stato adottato da Denise ed ora sono il cane più
felice del mondo! Dormo nel lettone sotto le coperte e con la testa sul
cuscino, sono un mangione e sono diventato il boss del quartiere,
comando io!
Ho anche una sorellina, Chrystal, che è stata adottata l'estate scorsa,
non facciamo altro che giocare e fare danni in casa, siamo dei monelli!
Un saluto a tutti...e affrettatevi ad andare al canile ad adottare uno
dei miei compagni....aspettano solo voi!
Clicca qui per vedere tutte le foto di René
Clicca qui per vedere tutte le foto di Chrystal
René
|
 |
 |
Ciao sono Rey non abitavo proprio da voi ma da un'amica che aveva in casa
la mia mamma, assieme ad altri 6 fratelli. Una domenica di dicembre sono venuti Nicola e Marco e
mi hanno portato a casa loro.
Ora sto veramente bene ho un giardino grande e dei padroncini che mi vogliono un mare di bene....
Vi ringrazio per la famiglia che mi avete trovato!
Ciao a tutti,
Rey
|
Questo è Teo, un bellissimo dogue de bordeaux,
ed ecco come ce lo descrive Ciro, il suo padrone: "è una persona docile, affettuosa, buono ed obbediente!"
|
 |
 |
Al Rifugio Tom mi chiamavano Perry,
adesso mi chiamo Tommy e vivo felice in casa con la mia padroncina Francesca che mi ha
adottato a dicembre 2006, sono sano e vivace.
Tommy
|
Ciao,
sono Bingo. Vi ricordate di me ?
Quando ero lì da voi mi chiamavate Fermo perché ero sempre in movimento; anche ora
mi dò parecchio da fare a fregare ciabatte, tappetini e a farmi rincorrere.
I miei nuovi amici a due zampe mi riempono di coccole e di baci ed io li ricambio con delle belle
leccate alle orecchie...ci vogliamo tanto bene !!!!
Bingo
|
 |
La storia di Yuma e le riflessioni di Anna
 |
Ciao Fiorella,
ti ricordi di me?
Io sono Betty la canina in miniatura con un occhio solo.
Ti mando una foto del mio... profilo migliore.
Sono stra-coccolata da tutti e vivo in una casa grandissima con altri due cani, due gatti, un coniglio
ed una gallina.
Ho un enorme giardino a disposizione, ma come vedi preferisco poltrone e divani
Ti mando i miei saluti,
Betty
|
|
Io sono Marianne, e sono stata ospitata, fino all'età di un anno,
dal canile "Rifugio Tom" di S.Lorenzo a Pagnatico (PI) fino al Novembre 2000.
Adesso mi chiamo Luna,
ho una bella casa con un bel giardino e sono stata adottata da Giorgio e Elisa.
Chi mi ha abbandonato non capirà mai cosa si è perso.
Un saluto a tutti,
Luna
|
|
|
Eccomi qui con Denise, una delle mie otto nipoti!
| ... e qui sono con Vittoria un'altra nipotina...
|
... mentre io sono Susanna, abbandonata davanti al
cancello del canile di San
Lorenzo a Pagnatico (PI) in una fredda notte
invernale. Fortuna che c'era
Fiorella! L' 8 Gennaio 2002 mi ha affidato ad una
giovane coppia, Micaela e
Walter, che mi hanno aperto, oltre alla porta della
loro casa, anche le
porte dei loro cuori!! Adesso mi chiamo Stella e
come dice Luna, "Chi mi ha
abbandonato non capirà mai cosa si è perso".
Adesso i miei padroni hanno perfino fatto per me una intera pagina web, con tante foto e la mia storia.
Ciao a tutti ed un grazie di cuore alla cara
Fiorella.
Stella
|
|
P.S. Vorrei dedicare un decalogo a tutti coloro che
hanno o vorrebbero
avere un amico fedele come me.
- La mia vita dura poco, 8-10-14 anni. Ogni separazione da te sarà per me una sofferenza; pensaci bene prima di conquistarmi.
- Dammi il tempo di capire quello che mi chiedi.
- Poni la fiducia in me, io vivo per questo.
- Non ti arrabbiare a lungo con me e non rinchiudermi per punirmi. Tu hai il tuo lavoro, i tuoi divertimenti, i tuoi amici, mentre io ho solo te.
- Parlami qualche volta, anche se non capisco bene le tue parole, ma io capisco il tono della voce che tu mi rivolgi.
- Ricordati qualunque cosa buona o cattiva tu mi farai, io non la dimenticherò mai...
- Pensaci bene prima di darmi le botte! Il mio morso può frantumarti la mano, ma io non lo faccio.
- Prima di sgridarmi perché non voglio ubbidirti o perché sarei pigro, pensa che potrei forse non sentirmi bene, o stare male per aver preso troppo sole, oppure il mio cuore è affaticato.
- Preoccupati per me quando diventerò vecchio, anche tu lo diventerai un giorno.
- Stammi vicino nei momenti difficili. Ricordati: con te posso sopportare tutto più facilmente!
|
|
|
Adesso
|
Quando mi hanno accolto
|
Io sono Sheila, e sono attualmente ospite del
canile "Rifugio Tom" di S.Lorenzo a Pagnatico (PI).
È vero, ancora non ho trovato un vero padrone che mi tenga con sè, ma ad
essere qui al Rifugio Tom con i volontari che mi hanno curato con affetto e mi coccolano, mi
sembra di stare in Paradiso... Guardate in che condizioni ero
quando mi hanno accolto.
Ciao a tutti, venite a trovarci!
Sheila
|
 |
Ciao, mi chiamo Buck e ho vissuto al canile di Arceto (RE) per 12 anni,
senza che nessuno mai mi notasse. Ora abito con Meris e Stefano,
da 2 anni, e con i loro sette gatti.
Nonostante sia stato tanto tempo al canile, sono
sempre stato un bravissimo cane, non ho mai sporcato in casa, al guinzaglio sono
una favola, non abbaio mai, se non per chiacchierare con con i miei padroni,
e con i gatti... ci dormo assieme.
Un saluto a tutti i cagnoloni meno fortunati di me.
Buck |
Ciao Rifugio Tom, sono Maya,
(voi mi avevate chiamato Sonia) e sono la bella Setter Irlandese che è
stata salvata da voi.
Un bel giorno di primavera di due anni fa la mia nuova mamma è
venuta al
canile e ci siamo innamorate a prima vista, mi ha adottato portandomi
in una
bella casa con un giardino grande dove posso correre libera.
Ultimamente sono stata molto male per una infezione intestinale e sono
stata
ricoverata per due volte ma la mia mamma mi ha accudito e tante volte
l'ho
vista piangere.
Così, per non vederla più piangere per me, ho deciso di guarire e mi
sto
riprendendo e lei sorride di nuovo.
Volevo anche dirvi che ora vivo per la maggior tempo dell'anno in
Sardegna
perché la mia mamma lavora lì e mi piace stare in quella terra perché
ci
sono tanti profumi e spazi aperti per correre.
Vi mando delle foto per farvi vedere come sono diventata bella.
Ho tanti amici e tutti mi vogliono bene e mi coccolano.
Per strada mi fanno tutti i complimenti e i dottori dicono che è un
piacere
curarmi perché sono molto buona.
Io vi ringrazio per avermi dato una casa quando sono stata abbandonata
e per
avermi fatto conoscere la mia mamma nuova. Sono certa che lei non mi
farà
mai più soffrire.
Saluto tutti gli amici che sono rimasti lì e ditegli che sono sicura
che
anche loro troveranno la mamma che cercano.
Buona fortuna a tutti
Maya
P.S. Mi chiamo Maya perché la mamma mi ha dato il nome di una grande
civiltà, visto che i miei primi padroni non lo sono stati assolutamente
 |
Siamo Barney e Thelma, siamo stati abbandonati appena nati nell'aprile 2002,
siamo fratello e sorella inseparabili, avevamo bisogno di una
famiglia che ci accogliesse con tanto affetto. A giungno è venuta a trovarci al Rifugio Tom
una giovane coppia di sposi che si è innamorata di noi.
Quando ci hanno portato a casa eravamo proprio piccoli e il giardino era una vera oasi.
Ci hanno regalato una cuccia 'matrimoniale' che ci serve
per schiacciare i nostri pisolini e dormire tranquillamente la notte, abbiamo fatto amicizia con tutti
i nostri vicini umani e non. Siamo cresciuti a vista d'occhio, i nostri padroni ci adorano,
ci portano sempre a fare delle lunghe passeggiate con loro e controllano ogni giorno se stiamo bene.
Siamo meticci rottwailler e tutti quelli che ci incontrano la prima volta si stupiscono per la nostra
dolcezza e allegria, dicono che siamo una coppia fenomenale.
Noi amiamo la nostra famiglia, siamo interessati a tutto quello che ci viene detto e a volte
pensiamo che esiste una lingua universale perché anche i nostri padroni capiscono
cosa cerchiamo di spiegare e raccontare. Siamo stati fortunati perché ci è stata data la
possibilità di amare ed essere amati, auguriamo che in futuro tutti gli umani abbiano più
consapevolezza di questo.
|
 prima |
 dopo |
Anche noi eravamo al canile e adesso siamo sempre insieme, in casa con i nostri padroni
che ci vogliono un mondo di bene!
|
|
|
Ciao a tutti! è passato un po' di tempo da quando,
nel marzo del 2000, sono uscito dal Rifugio Tom.
Mi
chiamo Ugo e sono uno splendido setter irlandese:
adesso vivo con Paolo, Laura, Iacopo e Francesca che
mi vogliono un bene dell'anima e mi portano sempre a
correre sull'argine del fiume dove faccio dei bagni
stupendi.
Ugo
|
|
 |
Io sono Tina. Abbandonata a Marina di Pisa nel 2001, ero timorosa, spaventata, aggressiva...
Sono stata adottata da Simona il giorno di Natale del 2001. Adesso sono la felicissima proprietaria del
divano di Simona, per non dire di tutta la casa, sono diventata socievole con tutti e la mia vena aggressiva l'ho
persa per la strada...
Tina
|
... e questo è il mio amico Link. Anche Link era stato abbandonato e poi è stato adottato
da Mario.
Link, in questi mesi, ha imparato ad aprire il frigorifero, a dormire sul letto e non sulla
cuccia, insomma è un cane
amatissimo e felice, equilibrato e giocoso. Io (Tina) e Link ci vediano spesso e andiamo pazzi per la
pallina!
Link
|
 |
 |
Winona viene scelta nel canile di San Lorenzo a
Pagnatico nell'aprile
del 2002 da Elena e Stefano al fine principalmente
di fare compagnia a Spoke,
abbandonato da un vicino di casa e adottato nel
febbraio, che si sente
particolarmente solo. Tra i due, però, non nasce
solo amicizia ma un grandissimo
amore. Sono praticamente inseparabili, agiscono in
simbiosi, giocano instancabilmente,
si scambiano sempre gesti d'amore e diventano
complici quando scappano nelle
lunghe passeggiate. Chi li conosce li soprannomina
"il biondo e la mora".
Elena e Stefano sono veramente convinti di avere
trovato in loro una inesauribile
fonte d'amore, di dolcezza e di simpatia
|
Il piccolo appena arrivato a casa ha conosciuto quello che poi sarebbe
diventato il suo inseparabile compagno di giochi, Milaus, il nostro furetto.
Era molto impacciato tanto da guadagnarsi l'appellativo che poi è
rimasto come nome : Brodo!
|
|
| Ancora Brodino, con Milaus (il furetto): giocano per ore e poi, esausti, si dedicano
lungamente alle coccole reciproche nella cuccia di Brodo...sono bellissimi insieme!
|
Sono Molly, una bella cagnolona figlia di un pastore tedesco e,
forse, un setter...chissà! Ero da otto mesi al canile Municipale di
Siena quando, l'ultimo giorno dello scorso anno, venne a trovarmi
Giampaolo, un umano molto "peloso" e buono, che sapeva della mia
sofferenza (mi stavo ammalando per la tristezza di essere sola..). Il
giorno dopo è tornato con tanta gente (tutti i membri della mia nuova
famiglia), adulti e bambini. Ci siamo piaciuti subito e mi hanno
portato a casa loro: è stato bello salire sulla macchina, ero
tranquilla e piena di fiducia: che bel modo per cominciare l'anno!
Adesso vivo felice in aperta campagna, amatissima da Giampaolo e
Alessandra, e dalla mia compagna "di merende", la cagnetta Samba, con
la quale mi piace tanto giocare! Un augurio a tutti i cani meno
fortunati di me, perché non siano costretti al canile per sempre.
|  |
 |
Io sono Asia (al canile ero Giorgia) abbandonata appena nata assieme ai
miei fratelli e sorelle.
Ero rimasta l'ultima della cucciolata ma ce l'ho fatta anch'io.
Adesso vivo a Firenze insieme a Stefania (mi ha presentato Luna ai miei
nuovi padroni).
Ho una famiglia tutta per me.
Faccio un grosso augurio ai miei amici del canile e ringrazio tanto
Fiorella e tutti i volontari che mi hanno aiutato. Sono stati la mia prima
famiglia e non li dimenticherò mai.
Asia
|
... ed ecco la piccola Nut... una dolcissima pulcina!
|
 |
 |
Salve a tutti!
io sono Orazio...un meticcio di quasi 1 anno.
Quando sono stato adottato dal Rifugio Tom ero un cucciolino di appena
2 mesi abbandonato insieme ai miei fratelli e sorelle.
Quando Stefano e Serena mi hanno visto si sono letteralmente
innamorati, mi hanno preso in braccio e mi hanno portato a casa dove ho trovato
ad accogliermi quelli che sono diventati i miei 3 fratelli mici. Sono
con loro già da 10 mesi e sono molto felice: in casa gioco con i miei
padroncini che mi viziano e coccolano tanto e con i gatti con cui vado
d'accordo. Il pomeriggio vengo portato ai giardinetti dove incontro i miei
amici cani e dove corro tantissimo! La mia vita, che era iniziata così
male, si è trasformata in qualcosa di meraviglioso e vorrei che tutti i
miei simili potessero avere un'esistenza così piena d'amore.
Un ringraziamento particolare a Fiorella e a tutti i volontari del
Rifugio Tom che sono stati la mia prima famiglia e che hanno reso possibile
tutto questo!
|
Questo (qui accanto) è Cicco, preso dal canile di San Lorenzo il 21 dicembre 2002. Si
chiamava Silvano, poi Fox, era stato abbandonato una
prima volta, poi adottato e infine riportato al
canile. Non riesce ancora a salire in macchina, ma è
un cane straordinario, buonissimo, affettuoso,
fisicamente e dal carattere forte e determinato.
Samuele, Egizia, Gianni e Giovanni l'hanno preso e
lo hanno..viziato(..in questa foto era..terrorizzato
dalla digitale!!).
Birillo invece (qui sotto) è stato trovato
per strada quasi 2 anni fa, magro, malato di rogna
rossa, tanto da essersi provocato, a causa del
prurito, delle ferite, rifiutato per paura da tutti,
cieco da un occhio, sporco, pieno di parassiti..e
triste. Lo abbiamo curato e accolto insieme a Cicco
e a Connie, la lupa che già c'era, in casa..tra il
giardino, il tappeto e il camino!.
|
 |
|
Ciao sono Puce (al canile mi avevano chiamato Tizzy),
sono stata spersa insieme a mia sorella in Coltano, il 17 agosto 2005
mi
hanno adottato a sei mesi circa di vita, mi hanno sterilizzato, mi
hanno
dato delle cure omeopatiche perchè avevo paura del mondo esterno.
Adesso
sono felice e contenta, vivo con Sara di 9 anni, con i suoi genitori e
con
un gattino di nome Zenzero.
Dicono tutti che sono una canina buonissima dolce e molto bella,
l'unico
dispiacere è quello che ho saputo dall'amica Gabriella che lavora al
canile,
che mia sorella non ha ancora trovato una casa dove abitare,
adottatela: sarà
sicuramente buona e obbediente come me!
Puce
|
|
Questa è Matilda, adottata al Rifugio Tom da Enrichetta a giugno 2006.
Matilda adesso ha tanti amici, umani e cani, nel quartiere è diventata una star,
la adorano tutti. È super giocosa e affettuosa e non risparmia leccate a
nessuno! È davvero un personaggio!
La sua padrona dice di lei: "Mati mi ha cambiato la vita e l'ha
riempita di amore, amici, dolcezza e tante risate, visto che ha la
capacità di tirar fuori il meglio dalle persone!"
|
 |
 |
Quando è arrivata al Rifugio Tom |
Adesso |
Questa è Naomi, quando è arrivata al Rifugio Tom: faceva davvero molta pena.
Fortunatamente siamo riusciti a trovarle una famiglia che l'ha accolta e l'ha curata amorevolmente...
È quasi irriconoscibile, e per farle dimenticare il passato, le hanno dato un nome nuovo:
adesso si chiama Debbie.
Ecco cosa ci racconta di lei Simona, la sua nuova padrona:
"è guarita dalla dermatite e sta mangiando come un lupo. Considera i gatti
di casa come suoi cuccioli e li perseguita in continuazione per leccarli e pulirli ma a parte
questo si sta dimostrando un cane equilibrato... "
|
|
|
Micidiale appena arrivato al Rifugio Tom
|
... e dopo le cure e tante coccole
|
Io sono Micidiale, il mio nome è buffo? Beh, era necessario sdrammatizzare
perché quando sono arrivato ero davvero in condizioni pietose.
Adesso però, grazie alle cure e alle coccole dei miei amici del Rifugio Tom
sto molto meglio, e presto sarò ancora più bello.
Finalmente mi sento amato, le volontarie mi fanno sempre un sacco di complimenti e io sono
felice!
Venite a vedere i progressi che faccio!
Micidiale
|
|
|
Re Sole appena arrivato al Rifugio Tom (dicembre 2006)
|
Re Sole dopo le cure e le coccole del Rifugio Tom (maggio 2007)
|
Io mi chiamo Re Sole: quando sono arrivato al Rifugio Tom, nell'inverno del 2006 ero
proprio messo male... avevo solo pochi peli addosso e sulla testa pareva che avessi una corona.
Al Rifugio Tom però i volontari mi hanno voluto bene fin da subito e si sono fatti in
quattro per aiutarmi a stare meglio e ad essere felice.
Anche io sono stato bravo ed ho collaborato prendendo le medicine e mantenendo sempre alto
il morale.
Ed eccomi qua: adesso sto bene e sono diventato davvero bello.. come il sole!
Re Sole
|
Pubblichiamo una lettera scritta dalla nostra "volontaria" più giovane:
clicca qui per vederla
|